Studio Campagnolo

Notizie e Informazioni

Il principio di solidarietà condominiale e l'installazione di ascensori per disabili: un diritto inalienabile

La solidarietà sociale tra i Condòmini prevale sulla volontà contraria dell'assemblea condominiale e dei singoli proprietari, garantendo il diritto di accessibilità per le persone disabili.

Fotografare un Condòmino per provare un uso illecito: è possibile?

La questione delicata di fotografare un altro Condòmino, al fine di provare un uso illecito di una parte comune all'interno di un condominio, suscita sempre dibattiti e controversie, spesso portate all’attenzione dell’assemblea ma altrettanto spesso sfocianti in diatribe personali che trovano poi giustizia nelle aule dei Tribunali.

Lavori condominiali straordinari: Quando l'amministratore può agire senza l'approvazione dell'assemblea

È sempre stato un tema di discussione all'interno dei condomini: può l'amministratore autorizzare i lavori straordinari urgenti senza una previa delibera assembleare? Questa domanda è stata recentemente affrontata dal Tribunale di Napoli nella sentenza n. 4111 del 20 aprile 2023, che ha ribadito un principio di fondamentale importanza per la gestione condominiale.

Assemblea in prima convocazione deserta: è necessario redigere il verbale?

In un recente caso giudiziario, il Tribunale aveva rigettato la richiesta di una condomina, sostenendo che non era necessaria la redazione del verbale assembleare di prima convocazione, poiché le dichiarazioni dell'amministratore nella seconda convocazione erano sufficienti per verificarne l'esito.

NOVITÁ: Relazione di Regolarità Edilizia (RRE) nel mercato immobiliare di Torino

Oggi 23 marzo 2023 è stato presentato un nuovo protocollo d'intesa che introdurrà la Relazione di Regolarità Edilizia (RRE). Si tratta di un documento certificato da un tecnico abilitato (geometra, ingegnere, architetto, ecc.) che fornirà una fotografia completa dell'immobile dal punto di vista urbanistico/catastale.